Impianti termali e thalasso
Progettazione e realizzazione di piscine termali e thalasso
BSR, azienda di CEMI Network, progetta e realizza impianti e piscine termali e thalasso, oltre a una vasta gamma di accessori per il relax studiata appositamente per essere inserita in location eleganti e “zen”. Siamo in grado di realizzare qualsiasi progetto di piscina termale, usando i migliori materiali per creare idromassaggi per piscine, getti d’acqua, cascate cervicali e percorsi vascolari capaci di far vivere ai clienti un’esperienza di benessere insuperabile.
Gli architetti, ingegneri e centri termali che si affidano a noi possono far leva sulla nostra esperienza di oltre 50 anni: un minuzioso lavoro di pianificazione e progettazione, che riduce i costi di gestione e consumi energetici e d’acqua, e offre una gestione automatizzata dei processi di filtrazione e funzionamento degli impianti. In particolare, il lavaggio dei filtri necessita di un ridotto quantitativo d’acqua di scarico, con possibilità di utilizzare l’irrigazione.
Collaborando con noi avrai un unico interlocutore: dalla progettazione alla realizzazione, compresa assistenza e servizi post vendita.

Talassoterapia
Negli ultimi anni, la richiesta di talassoterapia e piscine con acqua salata è notevolmente cresciuta. BSR è da sempre in linea con le ultime tendenze del mercato e ha investito molte risorse nella ricerca e sviluppo di questi particolari trattamenti benefici. La talassoterapia è forse il più antico trattamento idroterapico della storia. Basa la sua azione benefica sul clima marino ricco di iodio, svolgendo un’azione riequilibrante sull’organismo. La piscina con acqua di mare ricopre un ruolo molto importante all’interno dei centri benessere, grazie alle sue potenziali caratteristiche curative e riabilitative.
La progettazione di piscine thalasso è tecnicamente molto impegnativa. Dal sistema di presa dell’acqua dal mare, passando per la filtrazione e lo smaltimento: tutto il processo è vincolato da normative specifiche e da precise esigenze tecnologiche. Nel corso degli anni abbiamo realizzato piscine Thalasso in Italia e nel mondo. Tra i progetti di spicco ci sono le Terme di Grado, le Terme saline di Portorose e il Sofitel Thalassa Alger Sea & Spa in Algeria, un impianto di 80.000mq che offre molteplici servizi utilizzando i benefici dell’acqua salata del Mar Mediterraneo.
Trattamenti thalasso
CEMI Network è specializzata nella realizzazione di progetti legati ai trattamenti thalasso:
- Vasca: questo trattamento offre idromassaggi automatici o manuali in una vasca riempita con una calda soluzione terapeutica. Per un relax più intenso possono essere aggiunti anche alghe, fanghi o oli essenziali.
- Doccia ad affusione: anche nota come doccia Vichy, impiega micro-docce per fornire un delicato idromassaggio che favorisce la circolazione, riduce l’ipertensione e purifica la pelle.
- Doccia a getto: la pressione dell’acqua che viene proiettata sull’intero corpo riduce la tensione muscolare e aiuta il sistema nervoso, generando un intenso relax fisico e mentale. Il trattamento è anche ideale contro la cellulite e per rimuovere le tossine.
- Body wrapping: trattamento estetico dove il corpo viene ricoperto di alghe o altri materiali. Il risultato è un effetto detossinante per la pelle e un miglioramento del metabolismo e del sistema immunitario.
Soluzioni idromassaggi per piscine
BSR si occupa della costruzione di piscine termali dotate di soluzioni idromassaggio ergonomici e innovativi, tra i quali:
- Lettino idromassaggio per piscina: realizziamo postazioni idromassaggio ad aria o ad acqua ergonomiche, per offrire il massimo relax in posizione distesa. Il turbinio di bolle generato dall’acqua o dall’aria massaggia i tessuti donando una piacevole sensazione di distensione.
- Vasca idromassaggio classica e riabilitativa: proponiamo postazioni in posizione seduta con idromassaggi lombari e plantari e postazioni idromassaggio verticali posizionate a parete. I getti d’acqua per piscine modulabili con l’aria offrono massaggi più vigorosi: se posizionati alla giusta altezza, diventano getti d’acqua ideali per le terapie riabilitative.
- Idromassaggio dinamico: una tecnologia innovativa capace di massaggiare l’intera schiena con un movimento verticale, che offre la possibilità di decidere in quale zona specifica concentrare il massaggio.

Cascate per piscina
BSR realizza cascate per piscina posizionate a bordo vasca, all’interno di isole oppure mascherate nelle scenografie, che possono produrre getti d’acqua differenziati: velo d’acqua, lama d’acqua lineare, getto a pettine, a chiodo.
Piscina controcorrente
La piscina controcorrente è un percorso conformato per svolgere una passeggiata in contro corrente in totale sicurezza all’interno della piscina. Un ugello ad alta portata spinge l’acqua in senso contrario alla direzione che percorre l’utilizzatore, producendo una corrente d’acqua rinvigorente e tonificante.
Percorso vascolare
Il percorso vascolare nelle terme è un percorso che ospita sulle pareti laterali un sistema idromassaggio che garantisce il massaggio agli arti inferiori, tonificando i tessuti. Realizziamo percorsi vascolari di due tipi: integrati nella piscina (solitamente a temperatura costante) oppure separati (versione caldo-freddo). Quest’ultima tipologia permette di ottenere, oltre al benefico movimento dell’acqua dato dall’idromassaggio, anche l’azione di costrizione e di dilatazione dei vasi sanguigni, determinato dalla differenza di temperatura dell’acqua.

Bacino effervescente
Il bacino effervescente fornisce un massaggio completo che parte dai piedi e raggiunge tutto il corpo. Le vigorose bolle d’aria si sprigionano da un ugello posto a fondo vasca e vengono concentrate e contenute dalla particolare conformazione circolare della postazione massaggiante. I maniglioni permettono all’utente di sostenersi durante tutta la seduta del massaggio. BSR realizza diverse varianti di bacino effervescente, dalle postazioni in piedi a quelle su sedile.

Piscina termale: risparmio energetico e rispetto della normativa
Nella progettazione e realizzazione di piscine termali, BSR pone particolare attenzione e considera come prioritario il risparmio energetico ed economico. L’ausilio dell’automazione in questi impianti permette di controllare con semplicità la gestione del filtraggio della piscina, impostando gli orari e il funzionamento delle valvole che gestiscono le fasi della filtrazione, del controlavaggio, del risciacquo e dello scarico. Nel costruire una piscina termale è fondamentale anche rispettare la normativa di riferimento sulle piscine delle strutture termali. Prestiamo grande attenzione durante la fase di progettazione e realizzazione, utilizzando apparecchiature tecniche e componenti con caratteristiche prestazionali adeguate all’uso specifico.
Sotto questo punto di vista gli ingegneri e architetti saranno felici di sapere che i loro futuri progetti con noi avranno standard qualitativi elevati, assicurati dalla nostra esperienza di oltre cinquant’anni, dove abbiamo realizzato piscine thalasso in Italia e nel mondo.