Natale in sauna o una sauna per Natale? Ciò che fa la differenza è la volontà di fare un regalo utile: un weekend in una spa o l’acquisto di un impianto da sfruttare tutto l’anno?
Regalarsi o regalare una sauna per Natale è la scelta giusta per stupire e investire in benessere e salute.
Funzione e benefici della sauna
La cabina viene riscaldata a temperature elevate con un’alta percentuale di umidità provoca un’intensa sudorazione, aiutando a eliminare le tossine, a purificare la pelle, a rilassare i muscoli e a stimolare la circolazione sanguigna. Oltre a ciò ha effetti positivi anche sul sistema respiratorio, sul sistema immunitario e sul sistema nervoso, favorendo il sonno e il buonumore.
Tuttavia, quali sono i suggerimenti per scegliere la sauna per i propri gusti ed esigenze?
Tipologie di sauna
Esistono diverse tipologie, che si differenziano per il tipo di riscaldamento, il grado di umidità e la temperatura. In particolare, le più diffuse sono:
- Sauna finlandese: è la sauna tradizionale, che prevede una temperatura tra i 70 e i 100 gradi e un’umidità tra il 10 e il 20%. Il vapore viene prodotto versando dell’acqua sopra a delle pietre roventi ed è indicata per chi cerca un effetto detossinante e rigenerante.
- Sauna infrarossi: è una sauna moderna che sfrutta le radiazioni infrarosse per riscaldare direttamente il corpo senza aumentare la temperatura dell’aria. L’umidità è bassa e la temperatura non supera i 60 gradi. Specificatamente è indicata per chi cerca un effetto terapeutico e analgesico, in quanto le radiazioni infrarosse penetrano in profondità nei tessuti e alleviano i dolori articolari e muscolari.
- Biosauna: è una sauna intermedia tra la finlandese e l’infrarossi, che combina il calore secco con quello umido. La temperatura si aggira intorno ai 50 gradi e l’umidità è del 40%. Oli essenziali dalle proprietà aromatiche arricchiscono il vapore ed è particolarmente indicata per chi cerca un effetto rilassante e benefico per le vie respiratorie.
Quale sauna regalarsi o regalare per Natale?
- Sauna prefabbricata, che si monta facilmente e si collega alla rete elettrica. Può essere installata ugualmente sia all’interno che all’esterno della casa a seconda dello spazio disponibile. Ha il vantaggio di essere più economica a seconda delle dimensioni, dei materiali e delle funzionalità.
- Sauna su misura, progettata e realizzata in base alle proprie esigenze. In particolare ha il vantaggio di essere personalizzata, risultando elegante e integrata nell’ambiente. Il costo varia a seconda della complessità del progetto e della qualità dei materiali.
Conclusioni
Riassumendo, una sauna per Natale può essere un regalo utile per migliorare la qualità della vita e godersi dei momenti di relax e benessere. Cemi Network è a disposizione per fornire tutto il supporto possibile per far sì che questo regalo diventi un’occasione speciale per stupire e stupirti.