Riceviamo costantemente questa domanda e, nonostante passino gli anni, rimane sempre e comunque il sogno nel cassetto di molti imprenditori italiani: quanto costa costruire un parco acquatico?
Esperti nel settore da oltre cinquant’anni
Il business del parco acquatico è sicuramente molto interessante ma, come tutti gli investimenti di questo livello, potrebbe rivelarsi molto pericoloso. Con questo non vogliamo farvi cambiare idea, del resto questo settore fa parte anche del nostro business. Ci teniamo però a darvi dei consigli che speriamo possano tornarvi utili prima di intraprendere questo percorso.
Da oltre cinquant’anni siamo esperti nella progettazione e costruzione di parchi acquatici, spraypark e giochi interattivi, realizzati con i migliori materiali e le tecnologie più avanzate.
Cos’è un parco acquatico?
Un parco acquatico è generalmente una struttura realizzata all’aperto; tuttavia è sempre più frequente la costruzione di grandi strutture al coperto. È un’area dotata di molte piscine, di forme e dimensioni differenti, in cui approdano spesso percorsi di acquascivoli. Possono essere presenti anche fiumi, lagune artificiali e cascate che impreziosiscono e arricchiscono il parco. Tutta la struttura è corredata di spogliatoi, servizi igienici e solitamente anche ristoranti e negozi.
In passato i parchi acquatici venivano costruiti nelle zone ad alta densità turistica estiva, tuttavia ora è facile trovarli anche nelle zone che tradizionalmente non lo sono, rivelandosi adatti anche allo svago estivo urbano.
Le attrazioni del parco acquatico
Le attrazioni classiche di un aquapark sono gli acquascivoli, la struttura simbolo dei giochi acquatici. Vengono realizzati in diverse forme e varianti, predisponendo anche sezioni aperte o chiuse. A livello attrattivo si distinguono per:
- Velocità
- Spericolarità
- Tipologia del percorso
Quest’ultimo può essere curvo, sinusoidale, ad elica, intrecciato, alla luce o al buio (Cannon), fortemente in discesa (Kamikaze) o avere una sezione molto larga, in modo da permettere la discesa di due o più persone grazie a dei gommoni.
Piscina a onde e River
La piscina a onde è una piscina la cui sezione longitudinale parte da quota 0 ed arriva a -2 metri, in modo da emulare una generica riva di una spiaggia marina. Tramite un sistema di pompaggio vengono generate onde artificiali che possono raggiungere anche notevoli altezze.
Il fiume lento o River è un canale in cui viene indotto un moto circolare all’acqua in esso contenuta. Gli ospiti, seduti comodamente a bordo di gommoni o enormi salvagente, si lasciano trasportare dalla corrente.
I nostri consigli
I consigli che stiamo per darvi sono rivolti direttamente e sono rivolti a tutti coloro che stanno cercando di capire qual è l’investimento a cui si sta andando incontro.
Prima di tutto non esiste un preventivo ad “ettaro”, poiché la realizzazione di un progetto e un preventivo sono personali per ciascuna realizzazione. È importante sapere quali sono le opere necessarie per realizzare il parco acquatico, ma ancor di più sapere a chi spetta eseguirle!
Cose da sapere
Se avete già a disposizione il terreno o avete già individuato l’area in cui sorgerà il vostro aquapark, dovrete informarvi:
- Sulla conformazione e la natura del terreno;
- Sulla presenza di vincoli;
- Sulla presenza di acqua nel sottosuolo
- Sulla disponibilità del Comune o della Regione competente di accompagnarvi nella realizzazione del progetto (per questo punto vi potrà sicuramente aiutare uno studio tecnico ben integrato nella zona);
- Sui dati relativi alla popolazione residente, alla presenza di turisti e alla tipologia di turismo;
- Sulla presenza di collegamenti verso la vostra struttura;
- Sulla presenza di strutture simili (in un raggio di almeno 200 km).
È fondamentale ricordare anche il budget necessario per la realizzazione, che si aggira a qualche milione di euro. Per sopperire ai costi di realizzazione, mantenimento e manutenzione è consigliato trovare uno o più sponsor per la vostra struttura (meglio se in linea con i valori e lo stile della struttura).
Per ulteriori consigli ti consigliamo di seguire il nostro blog!