Progettare una piscina sostenibile
La progettazione di una piscina sostenibile è un’attività che richiede grande attenzione per i dettagli.
Circolarità e riduzione delle emissioni di CO2
I fattori chiave da tenere in considerazione nella fase di progettazione di una piscina sono la circolarità e la riduzione di emissioni di CO2.
La circolarità si basa sul principio di riutilizzare, riciclare e rigenerare le risorse, minimizzando gli sprechi e l’impatto ambientale. La riduzione delle emissioni di CO2 è riferita alla diminuzione della quantità di gas serra rilasciati nell’atmosfera. Questi gas vengono generati durante le fasi di lavorazione e installazione del materiale e sono responsabili del cambiamento climatico.
I fattori chiave nella progettazione di una piscina
Per seguire questi due fattori chiave, la progettazione delle piscine tenere in considerazione di alcuni aspetti fondamentali, tra cui:
- La scelta dei materiali, infatti è bene preferire materiali ecologici, riciclati e riciclabili, che abbiano una bassa impronta ecologica e che siano resistenti e duraturi. I pannelli di acciaio che compongono Steela sono realizzati in acciaio inox, duraturi e completamente riciclabili.
- L’efficienza energetica, ovvero adottare soluzioni che riducano il consumo di energia elettrica e l’utilizzo di combustibili fossili. Per ottimizzare al massimo la piscina, è utile installare sistemi di illuminazione a LED, pompe di calore controllabili e dispositivi di regolazione automatica del PH e del cloro, per preservare lo stato della piscina.
- Il risparmio idrico, implementando misure che limitino lo spreco e la perdita d’acqua, favorendone il riciclo e l’utilizzo. Sono da preferire soluzioni come filtri a sabbia o a cartuccia, sistemi di copertura automatica o teloni termici, dispositivi di raccolta dell’acqua piovana, per contrastare lo spreco dell’acqua.
Steela, la tecnologia brevettata e sostenibile
Grazie alla nostra tecnologia brevettata Steela è possibile ridurre del 50% le emissioni di CO2 (rispetto ai materiali tradizionali utilizzati per le piscine, come calcestruzzo e rivestimenti in piastrelle). Questa particolare struttura riduce i costi di manutenzione e migliora la qualità dell’acqua della piscina, nel rispetto dell’ambiente in cui viene realizzata e del benessere delle persone.
La sostenibilità ambientale è un tema che da anni fa parte della mission e dei valori di CEMI Network.
CEMI Network ha a cuore la sostenibilità ambientale, che da anni fa parte della nostra missione dei nostri valori. Da oltre cinquant’anni ci prendiamo cura dell’ambiente, realizzando strutture ecosostenibili nel pieno rispetto del benessere delle persone, del nostro pianeta e delle sue risorse