Relax e benessere in Giappone sono sinonimi di onsen, le sorgenti termali naturali che fanno parte integrante della cultura e dello stile di vita nipponici.
Cosa sono le Onsen?
Le onsen (in giapponese 温泉 “sorgente termale”) sono vasche di acqua calda, spesso all’aperto, che sfruttano il calore geotermico dei numerosi vulcani presenti nel paese del lontano Oriente.
Oltre a coccolarvi, hanno diverse proprietà benefiche per la salute, grazie alla presenza di minerali come zolfo, ferro e sodio nell’acqua. Inoltre, sono un luogo di socializzazione e di armonia con la natura, dove potrete immergervi in un’atmosfera di pace e tranquillità.
Le regole per entrare
Anche la natura ha le sue regole. Prima di tuffarvi nelle acque termali giapponesi, è bene conoscere alcune regole di comportamento che dovrete seguire per rispettare la tradizione e gli altri ospiti:
- Nudità: le onsen prevedono la nudità totale, quindi dovrete togliervi tutti i vestiti perché i costumi da bagno non sono permessi, tranne in alcuni rari casi di onsen misti ed eccezion fatta per un piccolo asciugamano, che dovrete appoggiare sulla testa;
- Rispetto: le onsen sono un luogo di relax, quindi dovrete mantenere un tono di voce basso ed evitare rumori e schiamazzi. Non è consentito usare telefoni o macchine fotografiche, né consumare cibo o alcolici. Dovrete anche evitare di stare immersi troppo a lungo e bere molta acqua prima e dopo il bagno per prevenire la disidratazione;
- Tatuaggi: molte onsen vietano l’ingresso alle persone tatuate. Se avete dei tatuaggi piccoli o nascosti, potreste provare a coprirli con dei cerotti adesivi o degli indumenti appositi. Altrimenti, dovrete cercare degli onsen che accettano i tatuaggi o optare per dei bagni privati.
Semplici regole, potrete godervi al meglio le coccole termali delle onsen giapponesi e scoprire una delle tradizioni più affascinanti e antiche del paese del Sol Levante.
Contatta Cemi Network e scopri come creare la tua zona relax personalizzata!