“Lavorare, lavorare, lavorare. Preferisco il rumore del mare”.
Un verso ispirato dalla poesia di Dino Campana, che un lettore di oggi saprebbe collegare alla naturale ricerca del benessere da parte di ogni individuo.
Benessere nel mangiare cibo sano, nel dormire sereni, nel vivere momenti di relax da soli, con amici o i propri cari.
Ma come si può conciliare, al tempo stesso e nello stesso ambiente lavorativo, lavoro e benessere?
Partendo proprio dai luoghi di lavoro, soprattutto da quelli che mettono al centro l’individuo, le sue esigenze ed il suo benessere psico-fisico. Elementi che incidono fortemente sulla produttività e la motivazione dei dipendenti e sul successo dell’organizzazione.
Programmi aziendali di benessere aumentano la produttività dei dipendenti fino al 25% (fonte: Harvard Business Review). Diffondono una cultura positiva e accrescono la reputazione dell’azienda e dei suoi prodotti.
Molte aziende hanno sposato questo filone d’oro della sostenibilità. Avviano programmi e strategie finalizzate, non solo a promuovere la salute fisica dei lavoratori, ma anche quella psichica.
Il benessere sui luoghi di lavoro è una forma concreta di “welfare” sociale. Le aziende dove si lavora meglio sono quelle che registrano le migliori performance in termini di fatturato e crescita.
Asili nido, baby parking, mensa con cibi bio e per tutti i gusti e religioni, corsi per la gestione dello stress, orari flessibili per conciliare i ritmi vita-lavoro.
Noi di Cemi Network lo sappiamo bene. Abbiamo fatto del nostro slogan il benessere infinto!
Benessere e lavoro trovano una sintesi perfetta nella realizzazione di spazi wellness. Sono ideati per scaricare la tensione durante la giornata lavorativa, rigenerarsi e ricaricare fisico e mente per offrire sempre performance all’altezza delle aspettative dell’organizzazioni.
Lavoriamo a fianco di architetti e esperti in progetti wellness che come noi suggeriscono di creare spazi strutturati come delle autentiche “isole”, dove al “lavorar” si può preferire il “rumore del mare”. Attraverso, ad esempio, giochi di luce e un sound che riproducano colori e ambienti marini, caldi e isolati, oppure pareti di sale paesaggi lunari cascate e fontane offrono la sensazione concreta di trovarsi “altrove” per riprendere in fretta forze, motivazioni e concentrazione.
Sono soluzioni che richiedono creatività ed esperienza nel mondo wellness a tutto tondo, per trasferire nei luoghi di lavoro la cultura del wellness che genera welfare e business.
Se vuoi investire nella felicità dei dipendenti, contribuendo a migliorare la loro qualità di vita e portare al successo (a lungo termine) la tua azienda, nell’era della sostenibilità, il benessere al lavoro è una sfida che vale la pena affrontare.
Noi di Cemi Network ci crediamo e sappiamo come aiutarti.
Contattaci per scoprire come possiamo supportarti nel tuo percorso verso il benessere infinito!